Home Page - dr.ssa Maria Maddalena Mottola

Vai ai contenuti

Menu principale:

Malattie neurologiche e muscoloscheletriche
Artrite e artrosi localizzate e diffuse:
lombalgia, sciatalgia, cervicalgia, gomito del tennista,
spalla congelata, dolori a mani e piedi, dolori alle ginocchia,
Cefalea, emicrania, nevralgia facciale e del trigemino
Sindrome di Ménière, tic e spasmi, disfunzione vescicale neurogena, enuresi
Ansietà, depressione, insonnia

Malattie gastrointestinali
Gastrite acuta e cronica; ulcera duodenale
Colite acuta e cronica
Diarrea, stipsi, emorroidi, prolasso anale
Singhiozzo irrefrenabile, rigurgiti
Epatite, indigestione

Malattie dell’apparato respiratorio
Rinite, sinusite , tonsilliti ricorrenti
Allergie delle prime vie aere
Asma, bronchite cronica
Tosse cronica e/o voce roca e debole

Malattie di Reni e Vescica
Cistite acuta e cronica, calcolosi renale
Ingrossamento della prostata
Eiaculazione precoce, impotenza coeundi

Malattie degli organi di senso
Congiuntiviti, miopia, glaucoma, secchezza dell’occhio
Sordità improvvisa, acufeni, capogiri e vertigini
Incapacità a sentire gli odori
Download Android
Android app on Aptoide
Ombelico agopuntura
Nella cultura orientale l'ombelico è considerato il centro della forza vitale: la tecnica dell'ombelico terapia si incentra nella stimolazione di questo punto e si svolge tramite la respirazione e il massaggio
Addominoagopuntura
L’addominoterapia è una tecnica che si pratica su un microsistema, come avviene per l’auricoloterapia, sui punti della regione addominale
Auricoloterapia
Conosciuta anche come auricolopuntura o agopuntura auricolare, si basa sull'assunto per cui il padiglione auricolare riproduce in maniera dettagliata l'insieme dell'organismo umano
Agopuntura Somatica
Quando si parla di " agopuntura ",ci si riferisce generalmente a quella "somatica": un’antica disciplina attribuita alla medicina tradizionale cinese



°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

Mesoterapia Antalgica
La mesoterapia (messa a punto dal medico francese Pistor negli anni 50) si basa sulla iniezione di un insieme di farmaci, a dosi molto piccole, mediante aghi sottili applicati a multiniettori
Coppettazione
La coppettazione è una tecnica terapeutica utile a facilitare la circolazioni di energia, sangue e linfa. Facilita anche la peristalsi intestinale e può migliorare la digestione.
Moxibustione
Antica tecnica terapeutica di origine orientale, praticata insieme o in alternativa all'agopuntura, consistente nella stimolazione di alcuni punti della cute per mezzo del calore prodotto dalla combustione di un bastoncino di artemisia
Naturopatia
Cenni di embriologia umana propedeutici alla metodica Sistemi di regolazione fondamentale - Conduzione dell’energia all’interno di un meridiano.
Torna ai contenuti | Torna al menu