Quando si parla di " agopuntura ", ci si riferisce generalmente a quella " somatica ": un’antica disciplina attribuita alla medicina tradizionale cinese , secondo la quale lo stato di benessere è frutto delle
" correnti energetiche " da cui è attraversato il corpo umano. Quando si verifica un " blocco " di questa energia, quando essa eccede o quando diminuisce, si concretizza uno stato patologico: l' infissione degli aghi in determinati punti del corpo umano ha lo scopo di riportare l' equilibrio energetico ad uno stato ottimale per quell' individuo.
L' infissione degli aghi da parte di " mani esperte ", così come l' utilizzo di particolari aghi contribuiscono ad una buona accettazione di questa tecnica ( praticabile solo da un medico ).
Altre metodiche ( moxibustione, coppettazione ) sono completamente indolori ed altrettanto efficaci.
Conosciuta essenzialmente per la cura di patologie articolari, l' agopuntura somatica, come l' auricoloterapia e le altre pratiche, hanno riscontro in numerose altre patologie, anche in alcuni casi in cui la terapia allopatica non riesce a sortire alcun effetto.
Alle volte con pochissime sedute si riesce a sbloccare " una spalla " che da anni ha perso la sua funzionalità, così come si curano i casi di " colon irritabile ", etc .
Allo stato l' O.M.S. (Organizzazione Mondiale della Sanità ) riconosce essenzialmente le seguenti patologie:
GINECOLOGIA E OSTETRICIA:
Dismenorree / Amenorree(dolori ed irregolarità mestruali)
Meno/metrorragie
fibromi
Infertilità
Vulvo-vaginiti
etc.
APPARATO UROGENITALE:
Enuresi ed incontinenza urinaria
Cistiti acute e croniche
Prostatiti
Impotenza
Eiaculazione precoce
Disordini spermatici
etc.
DERMATOLOGIA:
Herpes zoster
Acne
Chiazze Psoriasiche
Eczema
Orticaria
Dermatiti allergiche
etc.
NEUROLOGIA – PSICHIATRIA:
Sindrome ansioso-depressive
Attacchi di panico
Psicoastenia
Cefalea
Emicrania
Nevralgie e nevriti
Nevralgia del trigemino
paralisi facciale
Paresi e postumi di paralisi
Postumi dell’ictus
Vertigini
Insonnia ed ipersonnia
Minzione notturna involontaria
Bulimia
etc.
APPARATO RESPIRATORIO:
Asma allergica e non
Bronchite acuta e cronica
Rinite allergica
Sinusite
Tracheite acuta e cronica
ORTOPEDIA – REUMATOLOGIA:
Artrosi ed artriti
Artrite reumatoide
Discopatie ed ernie discali
Cervicalgie
Lombalgie
Lombosciatalgie
Sacralgia
dolori di polso/ gomito/ ginocchio/ piede
fibromialgia
Coxartrosi
Spalla dolorosa (Periartrite scapolo-omerale)
Gomito del tennista
Distorsioni e lussazioni
Traumatologia sportiva
Colpo di frusta
Sindrome di Dupuytren (retrazione dell’aponevrosi palmare)